Skip to content
Dott.ssa Alessandra Banche, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Sessuologa, Pratictioner in EMDR.
Cerca nel sito

Dott.sa Alessandra Banche

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, EMDR

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Colloquio conoscitivo
    • Dove
    • Contattami
    • Privacy
  • Obiettivi
  • Dove
  • Esperienza
    • Strumenti e metodi
    • Casi clinici
  • Approfondimenti
    • Aiuto Auto Ansia
      Introduzione al manuale
    • Auto aiuto Ansia
      Sfoglia il manuale
    • Disturbi
      • DISTURBI DI PERSONALITA’
      • Introduzione ai disturbi di personalità
      • Personalità emotive
      • Personalità ansiose
      • Personalità diffidenti
      • DISTURBI CLINICI
      • Disturbi alimentari
      • Disturbi d’ansia
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi sessuali
      • Stress
    • La coppia
      • La coppia
      • I figli
    • Consigli utili
      • Gestire le emozioni
      • Gestire le relazioni
      • Gestire le situazioni

Disturbo bipolare

Posted on 15 Dicembre 201824 Ottobre 2022 by Dott.sa Alessandra Banche

Il disturbo bipolare è l’alternarsi, nella stessa persona, di episodi depressivi e maniacali. Il passaggio da uno stato dell’umore all’altro può essere veloce, oppure avvenire nel lungo periodo intermezzato da intervalli di tranquillità.

I disturbi bipolari si distinguono in:

–          Disturbo bipolare I: la sintomatologia maniacale è prevalente

–          Disturbo bipolare II: la sintomatologia depressiva è prevalente

–          Ciclotimia: si alternano episodi ipomaniacali a periodi di lieve depressione.

Sintomi depressivi

La depressione si manifesta con tristezza. La persona si sente in colpa e poco interessata alla realtà circostante. Vi è rallentamento psicomotorio e del pensiero, scarso appetito, mimica triste. Possono essere presenti deliri, i più comuni sono di rovina (si è convinti di essere molto poveri), colpa (si pensa di essere responsabili di condotte immorali o peccaminose), ipocondriaci (ci si sente ammalati delle più svariate sindromi).

Sintomi maniacali

La sintomatologia maniacale si manifesta con euforia o irritabilità, maggiore loquacità, agitazione psicomotoria, veloce successione dei pensieri, diminuito bisogno di dormire, mimica vivace ed improntata ad allegria, facile distraibilità. Vi possono essere presenti deliri, i più comuni sono deliri genealogici (si è convinti di avere di discendere da famiglie illustri), scientifici (si pensa di avere fatto importanti scoperte), religiosi (ci si identifica con una divinità, o si comunica con essa in via preferenziale) o erotomanici (si è amati da persone illustri).

La sintomatologia ipomaniacale è più lieve di quella ipomaniacale ricorda quella maniacale, sono assenti i deliri.

I disturbi bipolari sono malattie con una forte componente biologica, i fattori genetici hanno cruciale importanza nella trasmissione della malattia.

Le cure

Gli interventi più efficaci sono dati dalla combinazione di farmaci e psicoterapia. I pazienti in fase maniacale non riescono a trarre alcun beneficio dalla psicoterapia, per la tendenza a negare qualunque difficoltà psicologica. Le medicine maggiormente efficaci sono a base di carbonato di litio e carbamazepina.

La psicoterapia aiuta a prendere coscienza della ripresa delle fantasie di grandezza che anticipano l’esordio dell’episodio maniacale. Esse vanno affrontate all’interno di un contesto protetto per permettere la tolleranza verso di esse. I pazienti in fase depressiva hanno bisogno di un supporto per accettare una visione realistica di sé stessi, valutare le proprie potenzialità e accettare di non corrispondere ad un modello irreale ed inavvicinabile.

Posted in Disturbi dell'umore

Navigazione articoli

Spersonalizzazione
Ciclotimia

Contatti

Via Lattes, 14 - Borgaro Torinese - Italia
Tel +39 347 034 3184
Modulo di richiesta contatto/informazioni
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Esperienza

Esperienza
Strumenti e metodi Casi clinici

Articoli di approfondimento

  • Aiuto Auto Ansia
    Introduzione al manuale
  • Auto aiuto Ansia
    Sfoglia il manuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi clinici
  • La coppia
  • La coppia – I figli
  • Consigli utili
  • Colloquio conoscitivo
  • Obiettivi
  • I test
  • Dove
  • Tariffe
  • Contattami
  • Privacy

Link utili

www.ascoltopsicologico.it
 www.elencopsicologi.it
 www.emdritalia.it
 www.aiamc.it
 psy.it
 www.ordinepsicologi.piemonte.it

Ultime pubblicazioni

EMDR: what is the trauma therapy used by Prince Harry?

Chiara Ferragni, l’Emdr e perché almeno stavolta anche gli odiatori dovrebbero ascoltarla

I migranti e le cure psicologiche

Chi ha scoperto l’EMDR

Prova inserimento manuale

Onorificenza all’Associazione

Le Principali Linee Guida che indicano l’EMDR come trattamento d’elezione per i disturbi legati al trauma e lo stress

Interrogazione alla commissione e al consiglio europeo per essere informati sulle politiche sociali che intende attuare in tema di salute mentale.




Alessandra Banche


Dott.sa Alessandra Banche riceve su appuntamento a Borgaro Torinese.
Prendiamo un appuntamento il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Categorie

Facebook

Facebook

Gli ultimi articoli

  • Bambini e social network
  • Eco-ansia, una nuova sindrome
  • Comunicare in modo efficace
  • I disturbi psicologici
  • Consigli utili
  • Introduzione al manuale di auto aiuto
  • Tariffe
  • TEST
  • Mettersi in gioco
  • Aurora affronta le sue paure
  • Gli obiettivi
Dottoressa Alessandra Banche 2018©
×
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy