Skip to content
Dott.ssa Alessandra Banche, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Sessuologa, Pratictioner in EMDR.
Cerca nel sito

Dott.sa Alessandra Banche

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, EMDR

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Colloquio conoscitivo
    • Dove
    • Contattami
    • Privacy
  • Obiettivi
  • Dove
  • Esperienza
    • Strumenti e metodi
    • Casi clinici
  • Approfondimenti
    • Aiuto Auto Ansia
      Introduzione al manuale
    • Auto aiuto Ansia
      Sfoglia il manuale
    • Disturbi
      • DISTURBI DI PERSONALITA’
      • Introduzione ai disturbi di personalità
      • Personalità emotive
      • Personalità ansiose
      • Personalità diffidenti
      • DISTURBI CLINICI
      • Disturbi alimentari
      • Disturbi d’ansia
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi sessuali
      • Stress
    • La coppia
      • La coppia
      • I figli
    • Consigli utili
      • Gestire le emozioni
      • Gestire le relazioni
      • Gestire le situazioni

Regolazione patologica del peso

Posted on 15 Dicembre 20182 Novembre 2022 by Dott.sa Alessandra Banche

I soggetti bulimici, e, in misura inferiore, i soggetti anoressici, adottano una regolazione patologica del peso. Ogni qual volta il paziente pensa di avere mangiato in eccesso si sente in colpa e cerca dei modi spicci per correre ai ripari. Le condotte eliminatorie col tempo portano gravi conseguenze, addirittura la morte. Le principali condotte eliminatorie sono le seguenti:

Il vomito

Il vomito, al contrario di cosa si pensa, permette di eliminare solo la metà delle calorie ingerite. I pazienti, hanno invece la sensazione che se vomitano, è come se non avessero mangiato. Nel lungo termine, questa condotta provoca erosione dello smalto e aumento delle carie. Addirittura, negli Stati Uniti, i dentisti che curano adolescenti con lo smalto gravemente eroso, intuiscono immediatamente la causa di ciò e segnalano il caso all’assistente sociale. Non di secondaria importanza sono la lacerazione dell’esofago, il mal d gola cronico, la difficoltà ad inghiottire, l’ingrossamento delle parotidi (le ghiandole dietro alle orecchie), problemi digestivi, crampi allo stomaco, anemia, callosità o cicatrici sul dorso delle mani, squilibri elettrolitici.

Lassativi

L’uso di lassativi hanno scarso effetto sull’assorbimento delle calorie, e, con l’abitudine all’assunzione, sono causa di stitichezza. Portano l’organismo ad assorbire male i grassi, le proteine e il calcio (con conseguente osteoporosi). Fastidiosi crampi all’addome arrecano poi un notevole disagio alla persona.

I diuretici

I diuretici non hanno alcun effetto sull’assorbimento delle calorie, ma provocano l’abbassamento dei livelli di potassio, danni ai reni, sete e disidratazione. L’abuso di diuretici è causa di una perenne sensazione di stanchezza, di riflessi lenti ed irregolarità del battito cardiaco.

Eccessivo esercizio fisico

L’esercizio fisico può essere praticato in modo frenetico, ininterrottamente per ore, al fine di bruciare i grassi. Questo perché manca la sensazione di stanchezza, la capacità di capire quando il corpo è stremato ed è ora di smettere. L’esercizio fisico viene praticato ad ore o in luoghi insoliti, anche in condizioni precarie di salute.

Posted in Disturbi alimentari

Navigazione articoli

Perché le diete non funzionano
I disturbi alimentari: tratti caratteristici

Contatti

Via Lattes, 14 - Borgaro Torinese - Italia
Tel +39 347 034 3184
Modulo di richiesta contatto/informazioni
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Esperienza

Esperienza
Strumenti e metodi Casi clinici

Articoli di approfondimento

  • Aiuto Auto Ansia
    Introduzione al manuale
  • Auto aiuto Ansia
    Sfoglia il manuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi clinici
  • La coppia
  • La coppia – I figli
  • Consigli utili
  • Colloquio conoscitivo
  • Obiettivi
  • I test
  • Dove
  • Tariffe
  • Contattami
  • Privacy

Link utili

www.ascoltopsicologico.it
 www.elencopsicologi.it
 www.emdritalia.it
 www.aiamc.it
 psy.it
 www.ordinepsicologi.piemonte.it

Ultime pubblicazioni

Oculus quest: la realtà virtuale di Facebook – Psicologia digitale

Comparing the influence of mixed reality, a 3D viewer, and MRI on the spatial understanding of brain tumours

A cosa è dovuto lo “stress da influencer” per chi deve stare sempre online?

Terapia Emdr per fare pace col passato. Come funziona la tecnica che spegne la carica emotiva negativa dei traumi

EMDR: what is the trauma therapy used by Prince Harry?

Chiara Ferragni, l’Emdr e perché almeno stavolta anche gli odiatori dovrebbero ascoltarla

I migranti e le cure psicologiche

Chi ha scoperto l’EMDR




Alessandra Banche


Dott.sa Alessandra Banche riceve su appuntamento a Borgaro Torinese.
Prendiamo un appuntamento il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Categorie

Facebook

Facebook

Gli ultimi articoli

  • Mansplaining
  • La noia
  • I narcisisti: chi sono?
  • I cambiamenti del sonno negli anni
  • … vediamo a settembre
  • La depressione maschile
  • Realtà Virtuale e psicoterapia
  • Il gaslighting
  • Lo stress dell’influencer
  • Bambini e social network
  • Eco-ansia, una nuova sindrome
Dottoressa Alessandra Banche 2018©
×
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy