Skip to content
Dott.ssa Alessandra Banche, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Sessuologa, Pratictioner in EMDR.
Cerca nel sito

Dott.sa Alessandra Banche

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, EMDR

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Colloquio conoscitivo
    • Dove
    • Contattami
    • Privacy
  • Obiettivi
  • Dove
  • Esperienza
    • Strumenti e metodi
    • Casi clinici
  • Approfondimenti
    • Aiuto Auto Ansia
      Introduzione al manuale
    • Auto aiuto Ansia
      Sfoglia il manuale
    • Disturbi
      • DISTURBI DI PERSONALITA’
      • Introduzione ai disturbi di personalità
      • Personalità emotive
      • Personalità ansiose
      • Personalità diffidenti
      • DISTURBI CLINICI
      • Disturbi alimentari
      • Disturbi d’ansia
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi sessuali
      • Stress
    • La coppia
      • La coppia
      • I figli
    • Consigli utili
      • Gestire le emozioni
      • Gestire le relazioni
      • Gestire le situazioni

Mettersi in gioco

Posted on 15 Dicembre 20186 Ottobre 2022 by Dott.sa Alessandra Banche

Come faccio a vincere la mia paura?

Mettersi in gioco è l’unico modo per vincere la paura. Essa va affronta. Sarà capitato a tutti di avere paura di qualcosa che poi, una volta incontrata, non si è rivelata così terribile. Il problema è soprattutto trovare il coraggio di far fronte allo stimolo temuto. Come si fa? Esercitandosi in modo costante.

Ci vuole un programma…

Come fare per affrontare ciò che spaventa? Sono rare le persone che riescono a vincere le loro fobie dopo avere incontrato l’oggetto fobico una sola volta, per due principali motivi. Il primo è che ci vogliono un po’ di successi prima di “dimenticarci” di una paura. Il secondo è che è molto difficile andare incontro all’oggetto fobico senza sentirsi schiacciati dall’ansia e scappare via. Per questo è consigliabile seguire un programma di “esposizione” graduale, volto a farci fare solo ciò che siamo in grado di sopportare. Infatti, un po’ d’ansia, anche se fastidiosa è tollerabile ma troppa ansia potrebbe portare ad un attacco di panico.

La tecnica dell’esposizione

Mettersi in gioco è l’unico modo per vincere la paura. Il metodo dell’esposizione è molto apprezzato per i buoni risultati in breve tempo che vengono mantenuti. Se sei una persona che gode di buona salute, non avrai alcun problema ad applicare la tecnica d’esposizione (a parte la tolleranza dell’ansia). Invece se hai problemi fisici, quali cardiopatie, asma, ulcera peptica o colite ulcerosa, chiedi al tuo specialista se affrontare situazioni stressanti potrebbe peggiorare le tue condizioni fisiche. Se il tuo specialista ritiene che sei in grado di sopportare un certo livello di ansia, puoi affrontare il trattamento basato sull’esposizione lentamente. Meglio attuare il programma di esposizione senza essere sotto l’effetto di alcool o farmaci ansiolitici, in quanto i progressi fatti sarebbero poco duraturi. Queste sostanze hanno il compito di abbassare il livello d’ansia percepita, consentono di fare cose che normalmente non si farebbero ma, svanito l’effetto, la persona ritorna ad avere tutte le sue paure e non può neppure credere di essere stato coraggioso: sono state le sostanza a permettergli di agire.

La scala delle paure

Inizia dalle situazioni meno ansiogene indicate nella “scala delle paure” (vedi parte III), quelle che corrispondono ad un’intensità d’ansia pari a 20 (il disagio è lieve, ma c’è). Quando ci si sente un po’ agitati, al posto di “scappare” si applicano le tecniche della “respirazione con la pancia” e del rilassamento, si ascoltano le proprie sensazioni (vedi parte III). Ripensare alle nozioni di psicoeducazione (vedi “Cosa bisogna sapere dell’ansia”, parte III), al fatto che non può accadere nulla di terribile è un altro aiuto.

Mai scappare

È assolutamente importante rimanere nella situazione ansiogena finché il senso di disagio non scompare. Per calmare completamente uno stato d’ansia, può essere utile un po’ di tempo, anche fino a due ore, poi l’ansia scenderà, è fisiologico, siamo programmati in questo modo (l’ansia, dopo un po’, si abbassa

Posted in Auto aiuto ansia, Parte quarta: Liberarsi dall'ansia

Navigazione articoli

Aurora affronta le sue paure
TEST

Contatti

Via Lattes, 14 - Borgaro Torinese - Italia
Tel +39 347 034 3184
Modulo di richiesta contatto/informazioni
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Esperienza

Esperienza
Strumenti e metodi Casi clinici

Articoli di approfondimento

  • Aiuto Auto Ansia
    Introduzione al manuale
  • Auto aiuto Ansia
    Sfoglia il manuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi clinici
  • La coppia
  • La coppia – I figli
  • Consigli utili
  • Colloquio conoscitivo
  • Obiettivi
  • I test
  • Dove
  • Tariffe
  • Contattami
  • Privacy

Link utili

www.ascoltopsicologico.it
 www.elencopsicologi.it
 www.emdritalia.it
 www.aiamc.it
 psy.it
 www.ordinepsicologi.piemonte.it

Ultime pubblicazioni

Oculus quest: la realtà virtuale di Facebook – Psicologia digitale

Comparing the influence of mixed reality, a 3D viewer, and MRI on the spatial understanding of brain tumours

A cosa è dovuto lo “stress da influencer” per chi deve stare sempre online?

Terapia Emdr per fare pace col passato. Come funziona la tecnica che spegne la carica emotiva negativa dei traumi

EMDR: what is the trauma therapy used by Prince Harry?

Chiara Ferragni, l’Emdr e perché almeno stavolta anche gli odiatori dovrebbero ascoltarla

I migranti e le cure psicologiche

Chi ha scoperto l’EMDR




Alessandra Banche


Dott.sa Alessandra Banche riceve su appuntamento a Borgaro Torinese.
Prendiamo un appuntamento il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Categorie

Facebook

Facebook

Gli ultimi articoli

  • Mansplaining
  • La noia
  • I narcisisti: chi sono?
  • I cambiamenti del sonno negli anni
  • … vediamo a settembre
  • La depressione maschile
  • Realtà Virtuale e psicoterapia
  • Il gaslighting
  • Lo stress dell’influencer
  • Bambini e social network
  • Eco-ansia, una nuova sindrome
Dottoressa Alessandra Banche 2018©
×
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy