Skip to content
Dott.ssa Alessandra Banche, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Sessuologa, Pratictioner in EMDR.
Cerca nel sito

Dott.sa Alessandra Banche

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, EMDR

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Parliamone insieme
    • Dove
    • Contattami
    • Privacy
  • Obiettivi
  • Dove
  • Esperienza
    • Strumenti e metodi
    • Casi clinici
  • Approfondimenti
    • Aiuto Auto Ansia
      Introduzione al manuale
    • Auto aiuto Ansia
      Sfoglia il manuale
    • Disturbi
      • DISTURBI DI PERSONALITA’
      • Introduzione
      • Personalità emotive
      • Personalità ansiose
      • Personalità diffidenti
      • DISTURBI CLINICI
      • Disturbi alimentari
      • Disturbi d’ansia
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi sessuali
      • Stress
    • La coppia
      • La coppia
      • I figli
    • Consigli utili
      • Gestire le emozioni
      • Gestire le relazioni
      • Gestire le situazioni

Liberarsi del proprio dolore: il caso di Ludovico

Posted on 15 Dicembre 201815 Dicembre 2018 by Dott.sa Alessandra Banche

Ludovico è un ragazzo di poco più di 20 anni, ma ne dimostra molti di meno. Non è mai stato prima da uno psicologo, ma ora ne sente la necessità. Come accade ad ogni primo appuntamento, il paziente si accomoda e mi espone nel dettaglio cosa gli è accaduto: la sera precedente ha avuto un incomprensione con la sua ragazza. Questo lo ha preoccupato molto, e crede sia meglio parlarne con un esperto.

Approfondisco, con opportune domande, le caratteristiche dei problemi di Ludovico, che, in poco tempo, mi racconta la sua storia carica di sofferenza.

Piange nel rivelarmi che quando aveva solo sette anni ha perso suo padre. Con la mamma non è mai andato d’accordo, così, a 16 anni, se n’è andato via di casa ed è stato ospitato da dei parenti in meridione. La sua grande sofferenza lo ha portato ad avere comportamenti violenti e a frequentare brutte compagnie. In questi ultimi anni sta cercando di “mettere la testa a posto”. É tornato a Milano, vive in un appartamento di fianco a sua madre, che nel frattempo ha trovato un nuovo compagno. Ludovico ha anche due fratelli più piccoli, parlando di loro ricomincia a piangere. Egli ha sempre cercato di fare loro da papà: desiderava che i suoi fratelli soffrissero meno di lui per la mancanza della figura paterna .Sua sorella inoltre ha una malattia degenerativa che la costringe a frequenti cure, Ludovico è preoccupato per lei e per il suo futuro. Da qui, mi confida il desiderio di formare una famiglia sua, per potere finalmente avere quella serenità che non ha mai avuto. Per questo è andato molto in crisi per il problema con la sua ragazza la sera precedente. Ludovico sostiene di avere avuto, nonostante la giovane età, molte partner, ma di non essersi mai innamorato. Ora frequenta Greta da solo due settimane, ma per lei sente un trasporto che non ha mai provato per nessun’altra. Greta è una ragazza seria che sembra essersi innamorata di lui. Ludovico ha il terrore di perderla, di poterla deludere, perchè forse ha finalmente trovato la persona con cui formare la famiglia che dalla morte del padre desidera avere.

Il ragazzo è sorpreso da quante lacrime sgorgano incontrollate mentre la sua sofferenza esce piano piano mentre la traduce in parole. Dopo un colloquio così intenso, non mi resta che rassicurarlo. Sta soffrendo perché la sua vita fino ad ora è stata troppo complicata e lui non aveva la possibilità di risolvere problemi così grandi. Un giorno, quando si sentirà davvero pronto, potrà formare la sua famiglia e diventare lui quel papà sicuro e forte che non ha mai potuto avere. Deve avere pazienza, aspettare per capire se questo suo importante progetto potrà essere realizzato con Greta: è troppo presto per saperlo adesso.

Rassicurato e svuotato di tanta sofferenza, Ludovico ora può lasciare lo studio. Dice di stare molto meglio, gli sarebbe piaciuto anni fa avere una persona con cui poter parlare, forse tante cose sarebbero andate diversamente.

Posted in Casi clinici

Navigazione articoli

Imparare a farsi valere: il caso di Valeria
Paura di viaggiare: il caso di Cesare

Contatti

Via Lattes, 14 - Borgaro Torinese - Italia
Tel +39 347 034 3184
Modulo di richiesta contatto/informazioni
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Esperienza

Esperienza
Strumenti e metodi Casi clinici

Articoli di approfondimento

  • Aiuto Auto Ansia
    Introduzione al manuale
  • Auto aiuto Ansia
    Sfoglia il manuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi clinici
  • La coppia
  • La coppia – I figli
  • Consigli utili
  • Parliamone insieme
  • Obiettivi
  • I test
  • Dove
  • Tariffe
  • Contattami
  • Privacy

Link utili

www.ascoltopsicologico.it
 www.elencopsicologi.it
 www.emdritalia.it
 www.aiamc.it
 psy.it
 www.ordinepsicologi.piemonte.it

Ultime pubblicazioni

I migranti e le cure psicologiche

Chi ha scoperto l’EMDR

Prova inserimento manuale

Onorificenza all’Associazione

Le Principali Linee Guida che indicano l’EMDR come trattamento d’elezione per i disturbi legati al trauma e lo stress

Interrogazione alla commissione e al consiglio europeo per essere informati sulle politiche sociali che intende attuare in tema di salute mentale.

Supporto psicologico ai cittadini coinvolti nella tragedia avvenuta nel locale “Lanterna Azzurra” in territorio di Corinaldo 8 dicembre 2018




Alessandra Banche


Dott.sa Alessandra Banche riceve su appuntamento a Borgaro Torinese.
Prendiamo un appuntamento il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Categorie

Facebook

Facebook

Gli ultimi articoli

  • Comunicare in modo efficace
  • Introduzione ai disturbi
  • Consigli utili
  • Introduzione al manuale
  • Tariffe
  • TEST
  • Mettersi in gioco
  • Aurora affronta le sue paure
  • Gli obiettivi
  • La lotta continua
  • Perché viene l’ansia
Dottoressa Alessandra Banche 2018©
×
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy