Skip to content
Dott.ssa Alessandra Banche, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Sessuologa, Pratictioner in EMDR.
Cerca nel sito

Dott.sa Alessandra Banche

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, EMDR

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Colloquio conoscitivo
    • Dove
    • Contattami
    • Privacy
  • Obiettivi
  • Dove
  • Esperienza
    • Strumenti e metodi
    • Casi clinici
  • Approfondimenti
    • Aiuto Auto Ansia
      Introduzione al manuale
    • Auto aiuto Ansia
      Sfoglia il manuale
    • Disturbi
      • DISTURBI DI PERSONALITA’
      • Introduzione ai disturbi di personalità
      • Personalità emotive
      • Personalità ansiose
      • Personalità diffidenti
      • DISTURBI CLINICI
      • Disturbi alimentari
      • Disturbi d’ansia
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi sessuali
      • Stress
    • La coppia
      • La coppia
      • I figli
    • Consigli utili
      • Gestire le emozioni
      • Gestire le relazioni
      • Gestire le situazioni

Somatizzazioni

Posted on 15 Dicembre 201824 Ottobre 2022 by Dott.sa Alessandra Banche

Nelle somatizzazioni una malattia fisica è ritenuta espressione di problemi psicologici o di stress. A differenza dell’ ipocondria, il soggetto che somatizza ha un dolore reale.

Circa la metà delle persone che chiedono aiuto al medico ha una sofferenza di tipo psicosomatico. I malati sono inconsapevoli che il loro problema ha origini psicologiche. Sono convinti che tutto si possa risolvere attraverso farmaci o esami medici. Purtroppo, le indagini cliniche o di laboratorio non sono in grado di dimostrare alcuna alterazione biologica e non si capisce il motivo per tale mancanza di corrispondenza.

Sono pochi i soggetti che accettano l’intervento psicologico per “guarire una malattia del corpo”, non comprendendo lo stretto legame psiche-soma.

Le somatizzazioni più frequenti

I più frequenti disturbi somatici lamentati sono:

  • gastrointestinali: nausea, stitichezza, diarrea, gonfiori, difficoltà digestive, dolori addominali
  • cardiovascolari: tachicardia, aritmie
  • muscoloscheletrici: affaticamento, rigidità
  • respiratori: affanno, tosse
  • ginecologici: dolori, alterazione del ciclo
  • urinari: bruciori, difficoltà di minzione

–          sintomi vari: cefalea, dolori lombari, malattie della pelle…

La diagnosi di somatizzazione viene formulata quando non si riesce a trovare l’alterazione organica responsabile della sofferenza, e si ricorre ad essa quando si è di fronte a sintomi fisici inspiegabili.

Posted in Disturbi d'ansia

Navigazione articoli

Post traumatico da stress
Spersonalizzazione

Contatti

Via Lattes, 14 - Borgaro Torinese - Italia
Tel +39 347 034 3184
Modulo di richiesta contatto/informazioni
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Esperienza

Esperienza
Strumenti e metodi Casi clinici

Articoli di approfondimento

  • Aiuto Auto Ansia
    Introduzione al manuale
  • Auto aiuto Ansia
    Sfoglia il manuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi clinici
  • La coppia
  • La coppia – I figli
  • Consigli utili
  • Colloquio conoscitivo
  • Obiettivi
  • I test
  • Dove
  • Tariffe
  • Contattami
  • Privacy

Link utili

www.ascoltopsicologico.it
 www.elencopsicologi.it
 www.emdritalia.it
 www.aiamc.it
 psy.it
 www.ordinepsicologi.piemonte.it

Ultime pubblicazioni




Alessandra Banche


Dott.sa Alessandra Banche riceve su appuntamento a Borgaro Torinese.
Prendiamo un appuntamento il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Categorie

Facebook

Facebook

Gli ultimi articoli

  • … vediamo a settembre
  • La depressione maschile
  • Realtà Virtuale e psicoterapia
  • Il gaslighting
  • Lo stress dell’influencer
  • Bambini e social network
  • Eco-ansia, una nuova sindrome
  • Comunicare in modo efficace
  • I disturbi psicologici
  • Consigli utili
  • Introduzione al manuale di auto aiuto
Dottoressa Alessandra Banche 2018©
×
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy