Skip to content
Dott.ssa Alessandra Banche, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Sessuologa, Pratictioner in EMDR.
Cerca nel sito

Dott.sa Alessandra Banche

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, EMDR

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Colloquio conoscitivo
    • Dove
    • Contattami
    • Privacy
  • Obiettivi
  • Dove
  • Esperienza
    • Strumenti e metodi
    • Casi clinici
  • Approfondimenti
    • Aiuto Auto Ansia
      Introduzione al manuale
    • Auto aiuto Ansia
      Sfoglia il manuale
    • Disturbi
      • DISTURBI DI PERSONALITA’
      • Introduzione ai disturbi di personalità
      • Personalità emotive
      • Personalità ansiose
      • Personalità diffidenti
      • DISTURBI CLINICI
      • Disturbi alimentari
      • Disturbi d’ansia
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi sessuali
      • Stress
    • La coppia
      • La coppia
      • I figli
    • Consigli utili
      • Gestire le emozioni
      • Gestire le relazioni
      • Gestire le situazioni

Difficoltà relazionali

Posted on 15 Dicembre 20183 Novembre 2022 by Dott.sa Alessandra Banche

Le persone malate di anoressia sono fortemente sottopeso. L’estrema attenzione nei confronti del cibo, il rifiuto di ingrassare comportano come conseguenza difficoltà relazionali. Infatti, attorno alla malattia si costruisce tutta la loro personalità.

Difficoltà relazionali in famiglia

In modo inconsapevole, i famigliari possono essere loro stessi dei fattori di mantenimento della malattia. I genitori, o chi per loro, possono “incoraggiare” il ruolo di malato, prestando particolari attenzioni alla paziente, agevolandola e accontentandola più spesso proprio perché malata.

Inoltre, chi soffre di anoressia sembrerebbe particolarmente propensa a vestire il ruolo di “crocerossina”. L’anoressica è molto attenta alla salute dei famigliari, li accudisce, e, stranamente, si occupa della loro alimentazione, spesso dedicandosi con grande impegno alle attività culinarie.

In famiglia i conflitti possono far reagire la malata in due modalità, tra loro opposte:

–          i conflitti vengono evitati, perché l’anoressica si sente superiore a queste cose, come se non la toccassero

–          i conflitti sono molto seri, in famiglia si instaura una vera e propria lotta per il potere.

Difficoltà relazionali all’esterno della famiglia

All’esterno della vita famigliare, l’anoressica ha grosse difficoltà. Le transizioni di ruolo, quali iniziare l’università, lasciare la casa, sposarsi, la mandano fortemente in crisi. Mancando di abilità sociali, l’anoressica ha difficoltà relazionali e di conseguenza le relazioni intime sono insoddisfacenti. Le anoressiche sembrerebbero incapaci di mantenere delle relazioni di coppia, da un lato, per la difficoltà che hanno nei rapporti sessuali (che spaventano) e dall’altro, per la scelta ripetuta di partner non adatti, insoddisfacenti o abusanti.

L’intervento dello psicologo è indispensabile per affrontare le difficoltà relazionali, e i disturbi dell’umore e di ansia che ne conseguono. . Avere una vita sociale e di coppia appaganti devono essere l’obiettivo di qualunque intervento terapeutico. Sarebbe controproducente soffermarsi soltanto sul problema del cibo e del peso. In questo modo, l’anoressica potrà comprendere che i problemi si devono risolvere direttamente, la soluzione non è il rifiuto del cibo.

Posted in Disturbi alimentari

Navigazione articoli

Bulimia
Ortoressia

Contatti

Via Lattes, 14 - Borgaro Torinese - Italia
Tel +39 347 034 3184
Modulo di richiesta contatto/informazioni
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Esperienza

Esperienza
Strumenti e metodi Casi clinici

Articoli di approfondimento

  • Aiuto Auto Ansia
    Introduzione al manuale
  • Auto aiuto Ansia
    Sfoglia il manuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi clinici
  • La coppia
  • La coppia – I figli
  • Consigli utili
  • Colloquio conoscitivo
  • Obiettivi
  • I test
  • Dove
  • Tariffe
  • Contattami
  • Privacy

Link utili

www.ascoltopsicologico.it
 www.elencopsicologi.it
 www.emdritalia.it
 www.aiamc.it
 psy.it
 www.ordinepsicologi.piemonte.it

Ultime pubblicazioni

EMDR: what is the trauma therapy used by Prince Harry?

Chiara Ferragni, l’Emdr e perché almeno stavolta anche gli odiatori dovrebbero ascoltarla

I migranti e le cure psicologiche

Chi ha scoperto l’EMDR

Prova inserimento manuale

Onorificenza all’Associazione

Le Principali Linee Guida che indicano l’EMDR come trattamento d’elezione per i disturbi legati al trauma e lo stress

Interrogazione alla commissione e al consiglio europeo per essere informati sulle politiche sociali che intende attuare in tema di salute mentale.




Alessandra Banche


Dott.sa Alessandra Banche riceve su appuntamento a Borgaro Torinese.
Prendiamo un appuntamento il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Categorie

Facebook

Facebook

Gli ultimi articoli

  • Bambini e social network
  • Eco-ansia, una nuova sindrome
  • Comunicare in modo efficace
  • I disturbi psicologici
  • Consigli utili
  • Introduzione al manuale di auto aiuto
  • Tariffe
  • TEST
  • Mettersi in gioco
  • Aurora affronta le sue paure
  • Gli obiettivi
Dottoressa Alessandra Banche 2018©
×
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy