Skip to content
Dott.ssa Alessandra Banche, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Sessuologa, Pratictioner in EMDR.
Cerca nel sito

Dott.sa Alessandra Banche

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, EMDR

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Colloquio conoscitivo
    • Dove
    • Contattami
    • Privacy
  • Obiettivi
  • Dove
  • Esperienza
    • Strumenti e metodi
    • Casi clinici
  • Approfondimenti
    • Aiuto Auto Ansia
      Introduzione al manuale
    • Auto aiuto Ansia
      Sfoglia il manuale
    • Disturbi
      • DISTURBI DI PERSONALITA’
      • Introduzione ai disturbi di personalità
      • Personalità emotive
      • Personalità ansiose
      • Personalità diffidenti
      • DISTURBI CLINICI
      • Disturbi alimentari
      • Disturbi d’ansia
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi sessuali
      • Stress
    • La coppia
      • La coppia
      • I figli
    • Consigli utili
      • Gestire le emozioni
      • Gestire le relazioni
      • Gestire le situazioni

Dismorfismo corporeo

Posted on 15 Dicembre 201824 Ottobre 2022 by Dott.sa Alessandra Banche

Il disturbo di dismorfismo corporeo è caratterizzato dall’eccessiva preoccupazione per un difetto fisico in un soggetto fisicamente normale oppure con una lieve anomalia fisica.

Il paziente con dismorfismo corporeo riconosce che la sua preoccupazione è esagerata o comunque sproporzionata, caratteristica che permette di fare la distinzione rispetto ad una condizione delirante, in cui il paziente è assolutamente convinto che il suo aspetto sia deformato.

I difetti maggiormente lamentati sono in relazione a tratti del viso, in particolare il naso, le rughe, macchie della pelle o peluria. Sempre più frequenti sono le insoddisfazioni per le dimensione del seno nelle donne e del pene negli uomini.

La persona convinta di avere “qualcosa di brutto” nel proprio corpo passa moltissimo tempo a specchiarsi, ad osservare la parte incriminata, a fare confronti, provando crescente insoddisfazione. I modelli proposti attualmente dai mass-media di individui bellissimi e felici, non recano di certo sollievo a persone con questa sofferenza. Sempre più spesso ci si rivolge a chirurghi estetici per migliorare il proprio aspetto ed addolcire quella parte di sé che rende “brutti”. I pazienti, in genere persone con problemi d insicurezza, sono convinti che risolvendo il difetto fisico, risolveranno anche tutti i loro problemi di vita, in particolare quelli relazionali. Il rischio è quello di sottoporsi ad interventi inutili, costosi, dannosi per la salute che, per giunta, non portano al risultato sperato. Nel periodo post-intervento, la persona il più delle volte si rende conto che la sua vita non cambia, anche se ha un naso nuovo, e inizia a concentrarsi su di un altro presunto difetto corporeo ricorrendo ad un secondo intervento, entrando così in un circolo vizioso…

Posted in Disturbi d'ansia

Navigazione articoli

Cleptomania
Emetofobia

Contatti

Via Lattes, 14 - Borgaro Torinese - Italia
Tel +39 347 034 3184
Modulo di richiesta contatto/informazioni
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Esperienza

Esperienza
Strumenti e metodi Casi clinici

Articoli di approfondimento

  • Aiuto Auto Ansia
    Introduzione al manuale
  • Auto aiuto Ansia
    Sfoglia il manuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi clinici
  • La coppia
  • La coppia – I figli
  • Consigli utili
  • Colloquio conoscitivo
  • Obiettivi
  • I test
  • Dove
  • Tariffe
  • Contattami
  • Privacy

Link utili

www.ascoltopsicologico.it
 www.elencopsicologi.it
 www.emdritalia.it
 www.aiamc.it
 psy.it
 www.ordinepsicologi.piemonte.it

Ultime pubblicazioni

EMDR: what is the trauma therapy used by Prince Harry?

Chiara Ferragni, l’Emdr e perché almeno stavolta anche gli odiatori dovrebbero ascoltarla

I migranti e le cure psicologiche

Chi ha scoperto l’EMDR

Prova inserimento manuale

Onorificenza all’Associazione

Le Principali Linee Guida che indicano l’EMDR come trattamento d’elezione per i disturbi legati al trauma e lo stress

Interrogazione alla commissione e al consiglio europeo per essere informati sulle politiche sociali che intende attuare in tema di salute mentale.




Alessandra Banche


Dott.sa Alessandra Banche riceve su appuntamento a Borgaro Torinese.
Prendiamo un appuntamento il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Categorie

Facebook

Facebook

Gli ultimi articoli

  • Bambini e social network
  • Eco-ansia, una nuova sindrome
  • Comunicare in modo efficace
  • I disturbi psicologici
  • Consigli utili
  • Introduzione al manuale di auto aiuto
  • Tariffe
  • TEST
  • Mettersi in gioco
  • Aurora affronta le sue paure
  • Gli obiettivi
Dottoressa Alessandra Banche 2018©
×
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy