Skip to content
Dott.ssa Alessandra Banche, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Sessuologa, Pratictioner in EMDR.
Cerca nel sito

Dott.sa Alessandra Banche

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, EMDR

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Colloquio conoscitivo
    • Dove
    • Contattami
    • Privacy
  • Obiettivi
  • Dove
  • Esperienza
    • Strumenti e metodi
    • Casi clinici
  • Approfondimenti
    • Aiuto Auto Ansia
      Introduzione al manuale
    • Auto aiuto Ansia
      Sfoglia il manuale
    • Disturbi
      • DISTURBI DI PERSONALITA’
      • Introduzione ai disturbi di personalità
      • Personalità emotive
      • Personalità ansiose
      • Personalità diffidenti
      • DISTURBI CLINICI
      • Disturbi alimentari
      • Disturbi d’ansia
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi sessuali
      • Stress
    • La coppia
      • La coppia
      • I figli
    • Consigli utili
      • Gestire le emozioni
      • Gestire le relazioni
      • Gestire le situazioni

La lotta continua

Posted on 15 Dicembre 20186 Ottobre 2022 by Dott.sa Alessandra Banche

La lotta contro l’agorafobia per me è stata dura, ma ho fatto molti miglioramenti, sono orgogliosa di questo perché è stato solo merito mio. Il mio percorso non è stato tutto in salita, ho avuto momenti di stasi, altri in cui avevo l’impressione di peggiorare, ero troppo stanca per sforzarmi ad uscire di casa, altri di tristezza in cui non mi interessava vedere nessuno, ero scoraggiata perché avevo l’impressione che i miei sforzi fossero vani. Mi è capitato, dopo lunghi periodi di benessere, di avere una ricaduta, di avere un attacco di panico e ricominciare a pensare che non sarei mai stata come le altre persone.

Cosa mi ha permesso di non cedere? L’avere la possibilità di autovalutarmi, di monitorare i risultati raggiunti. Il rileggere il mio diario mi ha aiutato a ricordare i progressi fatti e le relative fatiche, a non smettere di essere orgogliosa di me. Mi è capitato di stupirmi rileggendo il mio diario, di sorridere di fronte ai miei passati timori ed insicurezze, di sorprendermi per avere raggiunto traguardi inaspettati. Ripensando ad alcuni anni fa, non posso smettere di complimentarmi con me stessa per avere lottato contro la mia ansia, in una lotta che inizialmente appariva impari. Altro fattore che mi ha permesso di non cedere è stata la mia capacità di guardare avanti, immaginare vividamente i miei obiettivi, figurarmi una vita senza ansia. Nella sezione del mio diario dedicata ai vantaggi avevo scritto: vincere l’agorafobia implica il poter viaggiare senza essere accompagnati, fare la spesa al supermercato, sopportare le code, andare al cinema, stare fuori casa intere giornate, fare cene al ristorante… cose a cui tengo ma che la mia ansia non mi permetteva di godere pienamente.

Quando pensavo di non farcela immaginavo cosa potevo perdere e trovavo la forza di  combattere ancora.

Conclusioni…

Gli esperti dicono che noi ansiosi non potremmo mai liberarci completamente dell’ansia perché essa dipende da fattori genetici, dalle nostre esperienze di vita, dal modo di interpretare i fatti. Forse è vero, ma abbiamo tutti gli strumenti per poterla affrontare, per vivere comunque la nostra vita. Mi capita ancora oggi di affrontare degli stati d’ansia, soprattutto in periodi in cui sono più triste e stanca del solito ma, come ti ho raccontato all’inizio del nostro percorso, li affronto bene. Quando ho avuto il mio primo attacco di panico ho seriamente pensato che non avrei mai combinato nulla perché ero una persona malata, ma a posteriori ti posso assicurare che non è stato così: sono una persona adeguata a vivere nel mio ambiente.

La lotta continua. Spero che la mia esperienza ti abbia aiutato a capire meglio cos’è l’ansia e che ti dia un po’ di coraggio per combatterla o per aiutare chi ti sta accanto.

Posted in Parte quarta: Liberarsi dall'ansia

Navigazione articoli

Perché viene l’ansia e come riconoscerla
Gli obiettivi

Contatti

Via Lattes, 14 - Borgaro Torinese - Italia
Tel +39 347 034 3184
Modulo di richiesta contatto/informazioni
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Esperienza

Esperienza
Strumenti e metodi Casi clinici

Articoli di approfondimento

  • Aiuto Auto Ansia
    Introduzione al manuale
  • Auto aiuto Ansia
    Sfoglia il manuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi clinici
  • La coppia
  • La coppia – I figli
  • Consigli utili
  • Colloquio conoscitivo
  • Obiettivi
  • I test
  • Dove
  • Tariffe
  • Contattami
  • Privacy

Link utili

www.ascoltopsicologico.it
 www.elencopsicologi.it
 www.emdritalia.it
 www.aiamc.it
 psy.it
 www.ordinepsicologi.piemonte.it

Ultime pubblicazioni

EMDR: what is the trauma therapy used by Prince Harry?

Chiara Ferragni, l’Emdr e perché almeno stavolta anche gli odiatori dovrebbero ascoltarla

I migranti e le cure psicologiche

Chi ha scoperto l’EMDR

Prova inserimento manuale

Onorificenza all’Associazione

Le Principali Linee Guida che indicano l’EMDR come trattamento d’elezione per i disturbi legati al trauma e lo stress

Interrogazione alla commissione e al consiglio europeo per essere informati sulle politiche sociali che intende attuare in tema di salute mentale.




Alessandra Banche


Dott.sa Alessandra Banche riceve su appuntamento a Borgaro Torinese.
Prendiamo un appuntamento il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Categorie

Facebook

Facebook

Gli ultimi articoli

  • Bambini e social network
  • Eco-ansia, una nuova sindrome
  • Comunicare in modo efficace
  • I disturbi psicologici
  • Consigli utili
  • Introduzione al manuale di auto aiuto
  • Tariffe
  • TEST
  • Mettersi in gioco
  • Aurora affronta le sue paure
  • Gli obiettivi
Dottoressa Alessandra Banche 2018©
×
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy