Skip to content
Dott.ssa Alessandra Banche, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Sessuologa, Pratictioner in EMDR.
Cerca nel sito

Dott.sa Alessandra Banche

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, EMDR

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Parliamone insieme
    • Dove
    • Contattami
    • Privacy
  • Obiettivi
  • Dove
  • Esperienza
    • Strumenti e metodi
    • Casi clinici
  • Approfondimenti
    • Aiuto Auto Ansia
      Introduzione al manuale
    • Auto aiuto Ansia
      Sfoglia il manuale
    • Disturbi
      • DISTURBI DI PERSONALITA’
      • Introduzione
      • Personalità emotive
      • Personalità ansiose
      • Personalità diffidenti
      • DISTURBI CLINICI
      • Disturbi alimentari
      • Disturbi d’ansia
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi sessuali
      • Stress
    • La coppia
      • La coppia
      • I figli
    • Consigli utili
      • Gestire le emozioni
      • Gestire le relazioni
      • Gestire le situazioni

REBT di Ellis

Posted on 15 Dicembre 201815 Dicembre 2018 by Dott.sa Alessandra Banche

“La gente non è disturbata dalle cose, ma dal modo di vedere le cose”. Questa frase di Epiteto ispirò gli studi di Albert Ellis, fondatore della terapia comportamentale razionale emotiva (REBT, Rational Emotive Behavior Therapy) del 1955. Egli notò che i suoi pazienti soffrivano per le interpretazioni inadeguate che davano alle situazioni ed erano imprigionati nelle loro doverizzazioni, ovvero in pensieri irrazionali che impongono un modo illogico di valutare le cose. Le doverizzazioni, di natura irrazionale, portano ansia e depressione perché originano pensieri catastrofici, bassa tolleranza alla frustrazione, svalutazioni.

Le principali doverizzazioni sono:

1)      Devo essere approvato dagli altri

2)      Gli altri mi devono amare

3)      Le condizioni devono essere favorevoli

Per stare bene, le persone dovrebbero smettere di usare il concetto “devo assolutamente”, in quanto è lecito desiderare di essere amati, approvati e trovare situazioni favorevoli, ma si deve essere pronti ad accettare che non può essere sempre così!

Gli uomini possono essere considerati degli edonisti, perché i loro obiettivi principali sono vivere ed essere felici. Tendenzialmente, essi sono e si comportano in modo razionale, perseguendo obiettivi nel lungo termine. Purtroppo la natura edonistica li può portare ad essere combattuti tra il perseguire i loro obiettivi a lungo termine (più soddisfacenti ma più faticosi) secondo una logica razionale oppure raggiungere obiettivi a breve termine, seguendo un modo di pensare illogico e irrazionale. Il ricorrere all’irrazionalità è innato nell’uomo ed è fonte delle emozioni inadeguate.

È lecito provare:

–          dispiacere

–          rammarico

–          irritazione

–          frustrazione

Al contrario, non è appropriato:

–          ansia elevata

–          depressione

–          ostilità

–          senso di colpa

–          sentirsi inadeguati.

Tutti sono preda dell’irrazionalità, basta pensare agli atei che si interessano di filosofie fanatiche, a religiosi che si comportano in modo irrazionale, ai giovani che si oppongono agli insegnamenti dei genitori… Vi è la tendenza ad adottare nuove idee irrazionali dopo che le vecchie sono state abbandonate. La comprensione dei propri pensieri irrazionali non è certo una garanzia per non esserne più vittime e per questo il paziente viene istruito nell’utilizzo di tecniche appropriate per essere equipaggiato per il futuro. Le tecniche utilizzate in terapia sono molteplici: si va dalle tecniche cognitive, volte ad individuare e modificare i pensieri che portano sofferenza, alle tecniche emotive, per sviluppare l’umorismo e l’assunzione del rischio, infine, ci sono le tecniche comportamentali che comprendono compiti da fare a casa.

Posted in Strumenti e metodi

Navigazione articoli

Schema therapy
Imparare a farsi valere: il caso di Valeria

Contatti

Via Lattes, 14 - Borgaro Torinese - Italia
Tel +39 347 034 3184
Modulo di richiesta contatto/informazioni
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Esperienza

Esperienza
Strumenti e metodi Casi clinici

Articoli di approfondimento

  • Aiuto Auto Ansia
    Introduzione al manuale
  • Auto aiuto Ansia
    Sfoglia il manuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi clinici
  • La coppia
  • La coppia – I figli
  • Consigli utili
  • Parliamone insieme
  • Obiettivi
  • I test
  • Dove
  • Tariffe
  • Contattami
  • Privacy

Link utili

www.ascoltopsicologico.it
 www.elencopsicologi.it
 www.emdritalia.it
 www.aiamc.it
 psy.it
 www.ordinepsicologi.piemonte.it

Ultime pubblicazioni

EMDR: what is the trauma therapy used by Prince Harry?

Chiara Ferragni, l’Emdr e perché almeno stavolta anche gli odiatori dovrebbero ascoltarla

I migranti e le cure psicologiche

Chi ha scoperto l’EMDR

Prova inserimento manuale

Onorificenza all’Associazione

Le Principali Linee Guida che indicano l’EMDR come trattamento d’elezione per i disturbi legati al trauma e lo stress

Interrogazione alla commissione e al consiglio europeo per essere informati sulle politiche sociali che intende attuare in tema di salute mentale.




Alessandra Banche


Dott.sa Alessandra Banche riceve su appuntamento a Borgaro Torinese.
Prendiamo un appuntamento il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Categorie

Facebook

Facebook

Gli ultimi articoli

  • Comunicare in modo efficace
  • Introduzione ai disturbi
  • Consigli utili
  • Introduzione al manuale
  • Tariffe
  • TEST
  • Mettersi in gioco
  • Aurora affronta le sue paure
  • Gli obiettivi
  • La lotta continua
  • Perché viene l’ansia
Dottoressa Alessandra Banche 2018©
×
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy