Skip to content
Dott.ssa Alessandra Banche, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Sessuologa, Pratictioner in EMDR.
Cerca nel sito

Dott.sa Alessandra Banche

Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, EMDR

  • Chi sono
    • Chi sono
    • Colloquio conoscitivo
    • Dove
    • Contattami
    • Privacy
  • Obiettivi
  • Dove
  • Esperienza
    • Strumenti e metodi
    • Casi clinici
  • Approfondimenti
    • Aiuto Auto Ansia
      Introduzione al manuale
    • Auto aiuto Ansia
      Sfoglia il manuale
    • Disturbi
      • DISTURBI DI PERSONALITA’
      • Introduzione ai disturbi di personalità
      • Personalità emotive
      • Personalità ansiose
      • Personalità diffidenti
      • DISTURBI CLINICI
      • Disturbi alimentari
      • Disturbi d’ansia
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi sessuali
      • Stress
    • La coppia
      • La coppia
      • I figli
    • Consigli utili
      • Gestire le emozioni
      • Gestire le relazioni
      • Gestire le situazioni

Terapia cognitivo e comportamentale

Posted on 15 Dicembre 201812 Novembre 2022 by Dott.sa Alessandra Banche

Cos’è la terapia cognitivo comportamentale

La Terapia Cognitivo e Comportamentale (comunemente conosciuta come TCC) si basa sulle teorie dell’apprendimento, secondo le quali le reazioni inadeguate degli individui agli eventi sono apprese e possono essere modificate. Le persone spesso stanno male perché non conoscono le alternative possibili al loro modo di essere e di agire. Non sono consapevoli dello stretto legame tra pensieri, comportamenti, emozioni e reazioni fisiologiche.

Cosa fa

CLa TCC integra due forme di psicoterapia: la terapia cognitiva che aiuta le persone a comprendere come pensieri e credenze contribuiscano a dare una visione distorta degli eventi; la terapia comportamentale insegna ad agire in modo adeguato alle situazioni problematiche.

Come

La TCC si contraddistingue per interventi brevi rivolti ad obiettivi specifici. Non prevede l’utilizzo di farmaci. Il paziente è parte attiva all’interno del percorso terapeutico. Con il supporto dello psicologo individua e analizza il suo problema, stabilisce il suo obiettivo e lo scompone in sotto mete. Apprende le abilità necessarie e si mette alla prova. Viene incoraggiato dai piccoli miglioramenti. In questo modo risolve le sue problematiche gradualmente rispettando i propri tempi.

Obiettivi

La TCC ha come obiettivo il cambiamento. La TCC non mira a cambiare la persona in modo radicale, ma a migliorarla, a renderla in grado di affrontare meglio gli eventi e le situazioni usando le tecniche appropriate. La finalità di un percorso psicologico di questo tipo, oltre all’attenuazione della sofferenza psichica, è la possibilità di sospendere l’utilizzo di psicofarmaci, il miglioramento del tono dell’umore e dell’autostima, con il conseguente innalzamento della qualità della vita.

Risultati

I risultati ottenuti con la TCC sono validati scientificamente, grazie alla costante attenzione che pone alla ricerca fin dalla sua nascita, negli anni ’50. Essa è riconosciuta come terapia preferenziale per la maggior parte dei disturbi emozionali e comportamentali dalla comunità scientifica internazionale e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La sua efficacia è stata dimostrata per i seguenti disturbi:

depressione, attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, fobia specifica, ansia generalizzata, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo post-traumatico da stress, disturbi alimentari, disturbi sessuali, disturbi somatoformi, insonnia, tabagismo, alcolismo, deficit dell’attenzione e iperattività, demenze.

Posted in Strumenti e metodi

Navigazione articoli

Quando andare dallo psicologo
Il rilassamento

Contatti

Via Lattes, 14 - Borgaro Torinese - Italia
Tel +39 347 034 3184
Modulo di richiesta contatto/informazioni
Il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Esperienza

Esperienza
Strumenti e metodi Casi clinici

Articoli di approfondimento

  • Aiuto Auto Ansia
    Introduzione al manuale
  • Auto aiuto Ansia
    Sfoglia il manuale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi clinici
  • La coppia
  • La coppia – I figli
  • Consigli utili
  • Colloquio conoscitivo
  • Obiettivi
  • I test
  • Dove
  • Tariffe
  • Contattami
  • Privacy

Link utili

www.ascoltopsicologico.it
 www.elencopsicologi.it
 www.emdritalia.it
 www.aiamc.it
 psy.it
 www.ordinepsicologi.piemonte.it

Ultime pubblicazioni




Alessandra Banche


Dott.sa Alessandra Banche riceve su appuntamento a Borgaro Torinese.
Prendiamo un appuntamento il primo colloquio conoscitivo è gratuito.

Categorie

Facebook

Facebook

Gli ultimi articoli

  • Lo stress dell’influencer
  • Bambini e social network
  • Eco-ansia, una nuova sindrome
  • Comunicare in modo efficace
  • I disturbi psicologici
  • Consigli utili
  • Introduzione al manuale di auto aiuto
  • Tariffe
  • TEST
  • Mettersi in gioco
  • Aurora affronta le sue paure
Dottoressa Alessandra Banche 2018©
×
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy